Atto Notorio e rettifica atto di stato civile | |
---|---|
COS'E' | L’atto di notorietà o attestazione giurata consiste nella dichiarazione fatta dinanzi ad un pubblico ufficiale e sotto giuramento, da persone che attestane fatti di cui sono a conoscenza e che sono pubblicamente conosciuti. Gli atti notori possono riguardare tutti i fatti ai quali la legge attribuisce effetti giuridici e tutte quelle attestazioni che non siano in contrasto con la legge. |
NORMATIVA | Art. 5 R.D. n,1366 del 9-10-1922 ed Art 8 della Legge 23 marzo 1956, n. 182.doc (per gli atti notori ricevuti dal cancelliere del Tribunale). Art. 30 della Legge 7 agosto 1990, n,241 |
CHI PUO' RICHIEDERLA | Chiunque abbia un interesse all’ atto, indipendentemente dalla residenza. Nel caso di successione può essere richiesto anche da un solo erede. |
DOVE | Per l’esecuzione di un atto notorio (attestazione giudiziale) occorre:
|
COME SI SVOLGE | Presentarsi con due (2) testimoni (non parenti né affini o futuri parenti, tutti devono essere muniti di documenti di identità validi e, nel caso di cittadini extracomunitari, anche di permesso di soggiorno). |
COSTI | Acquistare (in tabaccheria) 1 marca da € 16,00 per l’originale (che resta depositato in cancelleria); Per ogni Copia conforme all’originale occorrono: 1 MARCA da euro 16; 1 MARCA da euro 11,54 per diritti di cancelleria |
Atto Notorio |
Rettifica atti di stato civile |