Fissazione dei termini per accettare l'eredità

Fissazione dei termini per accettare l'eredità
COS'E'

L'eredità' si può  accettare/rinunciare entro 10 anni dalla morte. Chiunque comunque abbia un interesse ad abbreviare il termine decennale, può' chiedere al Giudice della successione di fissare un termine entro il quale i chiamati all'eredità devono dichiarare se vogliono accettare o rinunciare alla stessa. Qualora il chiamato non effettui (o renda) la dichiarazione entro il termine fissato, perde il diritto di accettare.

NORMATIVA

Art. 481 c.c. e 749 c.p.c.

CHI PUO' RICHIEDERLO

Chiunque abbia un interesse ad abbreviare il termine decennale per l'accettazione o rinuncia all'eredità.

ASSISTENZA DI UN DIFENSORE

L'assistenza di un difensore e' facoltativa.

COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI

Per la fissazione dei termini occorrono:


- ricorso al Giudice della successione e relativa nota iscrizione
- contributo unificato da € 98,00
- marca da bollo da € 27,00
- certificato di morte

DOVE SI RICHIEDE

Cancelleria Volontaria Giurisdizione, II piano, stanza n.59
Tribunale di Matera – via Aldo Moro n. 16 tel. 0835/343253

Orario: lunedi' al venerdi'.

COSTI

- marca da bollo da € 8,00
- contributo unificato di € 85,00

TEMPI

Alcuni mesi.

POSSIBILITÀ DI IMPUGNAZIONE

Si': reclamo innanzi al Tribunale, in composizione collegiale (art. 749 cpc).