Ricorso per omissione delle pubblicazioni matrimoniali o riduzione | |
---|---|
COS'E' |
La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalla pubblicazione, che e' richiesta dagli sposi (o da persona da questi incaricata) all'ufficiale dello stato civile del Comune dove uno degli sposi ha la residenza. La pubblicazione e' disposta per almeno otto giorni, a cura dell'ufficiale dello stato civile, nei Comuni di residenza degli sposi.Se il matrimonio non e' celebrato nei 180 giorni successivi, la pubblicazione perde efficacia e si considera come non avvenuta.
|
NORMATIVA |
Art. 87 comma 4° c.c. |
CHI PUO' RICHIEDERLO | I cittadini che si sono visti rifiutare la richiesta di pubblicazione del matrimonio per vincolo di parentela, affinita' entro un certo grado, adozione tra gli sposi |
ASSISTENZA DI UN DIFENSORE |
L'assistenza di un difensore e' facoltativa. |
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI |
Per la richiesta di dispensa al matrimonio per vincoli di parentela occorrono: |
DOVE SI RICHIEDE |
Tribunale di Matera- via Aldo Moro n. 16 Tel. 0835/343255 Cancelleria Volontaria Giurisdizione, II piano, stanza n.50 |
COSTI |
- marca da bollo da € 8,00 |
TEMPI |
Dai 15 giorni a 1 mese |
MODULI STANDARD |
- Nota di iscrizione a ruolo (non contenzioso)
|
SERVIZIO EROGATO DALLE SEDI DISTACCATE |
No |
POSSIBILITÀ DI IMPUGNAZIONE |
Sì |
NOTE |
Nel caso di stranieri regolarmente residenti in Italia l'attestazione dell'assenza di impedimenti deve essere rilasciata dall'autorita' competente dello Stato di provenienza. |