Adozione di persona maggiorenne

Adozione di persona maggiorenne
COS'E'

Riguarda l'adozione di una persona con più di 18 anni di età.
Con questo procedimento l'adottato aggiunge al proprio il cognome dell'adottante, acquista i diritti anche
successori e assume gli obblighi come un figlio.

NORMATIVA

Artt. 291 e segg. cod. civ. come modificati dalla Legge 04/05/1983 n.184.

CHI PUO' RICHIEDERLO L'adottante deve aver compiuto 35 anni di età (riducibili a 30 se il Tribunale lo giustifica), e l'adottato deve avere
almeno 18 anni in meno di lui. Chi adotta non deve avere figli salvo casi eccezionali da valutarsi caso per caso.
Per l'adozione ordinaria serve il consenso:
- di chi adotta e suo eventuale coniuge
- di chi è adottando e suo eventuale coniuge
- dei figli dell'adottante (nei casi ammessi)
- dei genitori dell' adottando
ASSISTENZA DI UN DIFENSORE

L'assistenza di un difensore e' indispensabile.

COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI

Al ricorso occorre allegare i seguenti documenti:
- estratto dell'atto di nascita dell'adottante;
- certificato di residenza dell'adottante;
- stato di famiglia dell'adottante;
- atto di notorietà o dichiarazione sostitutiva a norma dell'art. 4 l. 15/68 attestante che l'adottante non ha
discendenti legittimi o legittimati;
- atto di notorietà o dichiarazione sostitutiva attestante che l'adottando non è stato adottato da altri;
- atto integrale di nascita dell'adottando;
- certificato di morte dei genitori dell'adottando, se deceduti.
Il ricorso si propone davanti al Tribunale del luogo di residenza del/dei convenuti. Deve
essere prodotto il certificato di residenza del convenuto.
Il ricorso è trattato dalla I Sezione Civile.
E' opportuno, ai fini di una maggiore celerità negli adempimenti successivi al deposito della
sentenza, che l'adottando elegga domicilio presso lo stesso difensore dell'adottante.

DOVE SI RICHIEDE

Tribunale di Matera via Aldo Moro n. 16
Cancelleria della Volontaria Giurisdizione, piano II, stanza 50
tel. 0538/343255
Orario: dal lunedì al venerdì

COSTI

- marca da bollo da € 8,00
- contributo unificato di € 85,00

SERVIZIO EROGATO DALLE SEDI DISTACCATE

No

POSSIBILITÀ DI IMPUGNAZIONE