Autorizzazione a vendere beni accettati con beneficio

Autorizzazione a vendere beni accettati con beneficio
COS'E'

Gli eredi che hanno accettato con beneficio d'inventario hanno l'obbligo di chiedere le autorizzazioni al Giudice della successione per compiere atti di vendita o comunque di straordinaria amministrazione relative sia ai beni mobili (entro 5 anni dall'accettazione) sia agli immobili caduti in successione.
La violazione di tale obbligo comporta la decadenza dell'erede dal beneficio d'inventario e, di conseguenza, l'erede deve rispondere dei debiti dell'eredità anche con il proprio patrimonio personale.

 

NORMATIVA

Art. 493 c.c. e 747 c.p.c.

CHI PUO' RICHIEDERLO

Gli eredi che hanno accettato con beneficio d'inventario.

ASSISTENZA DI UN DIFENSORE

L'assistenza di un difensore e' facoltativa.

COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI

Per l'autorizzazione a vendere beni di eredità accettate con beneficio di inventario, è necessario:


- ricorso al Giudice della successione e relativa nota iscrizione;
- contributo unificato di € 85,00;
- marca da bollo da € 8,00;
- copia dell'accettazione con beneficio d'inventario;
- copia dell'inventario;
- copia della dichiarazione di successione (immobili);
- perizia giurata (immobili).


Se l'autorizzazione è richiesta per minori/interdetti/inabilitati o soggetti sottoposti ad amministrazione di sostegno, è necessaria la copia conforme del  parere del Giudice Tutelare qualora il Giudice Tutelare territorialmente competente (residenza del minore ecc.) sia diverso da quello di Matera

DOVE SI RICHIEDE

Cancelleria Volontaria Giurisdizione,  II piano, stanza n.50
Tribunale di Matera via Aldo Moro n. 16 tel. 0835/343255

Orario: lunedì al venerdì

COSTI

- marca da bollo da € 8,00
- contributo unificato di € 85,00

TEMPI

Dai una settimana a 1 mese