Cause per alimenti

Cause per alimenti ex artt. 433 e ss. c.c.
COS'E'

Quando una persona si trova in stato di bisogno e non e' in grado di provvedere al proprio mantenimento puo' citare in giudizio, nell'ordine:
1. Il coniuge;
2. I figli legittimi o legittimati o naturali o adottivi e, in loro mancanza, i loro discendenti prossimi;
3. I genitori e, in loro mancanza, gli ascendenti prossimi, anche naturali, e gli adottanti;
4. I generi e le nuore;
5. Il suocero e la suocera;
6. I fratelli e le sorelle germani o unilaterali, con precedenza dei germani per ottenere una sentenza che obblighi uno o piu' di loro al versamento in suo favore di un contributo proporzionato ai suoi bisogni e alla capacita' economica di chi deve prestare gli alimenti.

Chi deve somministrare gli alimenti ha la scelta di adempiere l'obbligazione mediante un assegno periodico o accogliendo e mantenendo nella propria casa colui che vi ha diritto. La forma piu' usuale e' quella della corresponsione dell'assegno mensile.
E' prevista la possibilita' di chiedere al Giudice la determinazione di un assegno provvisorio, dopo l'instaurazione del procedimento e prima che sia emessa la sentenza (art. 446 c.c.).
Gli alimenti non devono mai superare quanto necessario per la vita di colui che li richieda e tra fratelli e sorelle sono dovuti nella misura solo dello stretto necessario (art. 439 c.c.).
Nel tempo, in relazione all'eventuale cambiamento della situazione economica dell'alimentante e dell'alimentato il Giudice puo' stabilire la cessazione o la riduzione dell'assegno.

 

NORMATIVA Art. 433 e ss. c.c.
CHI PUO' RICHIEDERLA

Il soggetto che si trovi in stato di bisogno, nei confronti di coloro che sono indicati dall'art. 433 c.c.

ASSISTENZA DI UN DIFENSORE

L'assistenza di un avvocato e' indispensabile.

COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI

E' necessario presentare l'istanza attraverso il deposito della nota di iscrizione a ruolo presso la Cancelleria della Volontaria giurisdizione presso il  Tribunale di Matera via Aldo Moro n. 16 -  II  Piano tel. 0835-343255 stanza 50

Dal Lunedì al venerdì

COSTI

Contributo unificato da determinare in base al valore della causa

- marca da bollo da € 8,00.

 

TEMPI

Qualche mese.

SERVIZIO EROGATO DALLE SEDI DISTACCATE

No

POSSIBILITÀ DI IMPUGNAZIONE

Si