La nomina del notaio viene eseguita in circa 3-4 giorni.
Inventario dell'eredità | |
---|---|
COS'E' | L'inventario e' un atto finalizzato a documentare una certa situazione economico-patrimoniale con riferimento ad un momento o ad una determinata situazione. Affinche' l'accettazione dell'eredita' con beneficio di inventario produca gli effetti che le sono propri (in primis, la separazione tra i patrimoni del defunto e dell'erede) e' necessario che la stessa sia preceduta o seguita dall'inventario nelle forme e nei termini prescritti dalla legge. Le dichiarazioni e le attestazioni risultanti sono caratterizzate da valore probatorio e possono essere contestate unicamente con la proposizione della querela di falso. La dichiarazione di accettazione con beneficio deve essere seguita o preceduta dall'inventario dei beni del defunto nei termini stabiliti dalla legge. L'inventario dell'eredita' successivo all'accettazione puo' essere redatto da un notaio o dal cancelliere del Tribunale competente (cioe' il Tribunale dell'ultimo domicilio del defunto), entro tre mesi dalla morte se si e'' nel possesso dei beni o entro 3 mesi dall'accettazione se non si e' nel possesso dei beni. L'inventario dell'eredita' precedente l'accettazione viene redatto da un notaio o da un cancelliere e deve essere seguito dall'accettazione beneficiata entro 40 (quaranta) giorni. |
NORMATIVA |
Inventario dell'eredita' successivo all'accettazione (art. 484 c.c. , 494 c.c. e 769 c.p.c.) |
CHI PUO' RICHIEDERLO |
L'erede. |
ASSISTENZA DI UN DIFENSORE |
L'assistenza di un difensore e' facoltativa. |
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI NECESSARI |
Per chiedere la nomina del notaio/cancelliere che rediga l'inventario, e' necessario presentare:
|
DOVE |
Tribunale di Matera - via Aldo Moro n. 16 tel. 0835/343253 |
COSTI |
- Contributo unificato di € 98,00 |
TEMPI |
La nomina del notaio viene eseguita in circa 3-4 giorni. |